Come attivare la console in Borderlands 1: guida passo passo

post-thumb

Come si attiva la console in Borderlands 1?

Borderlands 1 è un popolare sparatutto in prima persona che offre una miscela unica di azione sparatutto ed elementi RPG. Sebbene il gioco offra un’esperienza coinvolgente, alcuni giocatori potrebbero desiderare un maggiore controllo sul proprio gameplay. Un modo per accedere a funzionalità aggiuntive e apportare modifiche è attivare la console.

Indice dei contenuti

La console è uno strumento per sviluppatori che consente ai giocatori di inserire comandi e apportare modifiche al gioco. Può essere usata per personalizzare le impostazioni di gioco, generare oggetti o persino teletrasportarsi in luoghi diversi. Abilitare la console in Borderlands 1 è relativamente facile e questa guida passo passo vi guiderà attraverso la procedura.

Per abilitare la console in Borderlands 1, è necessario individuare e modificare il file di configurazione del gioco. Questo file contiene varie impostazioni e opzioni che possono essere modificate in base alle proprie preferenze. Apportando una piccola modifica al file, è possibile sbloccare la console e accedere alle sue funzioni.

Prima di apportare modifiche ai file di gioco, è sempre consigliabile creare un backup. In questo modo è possibile ripristinare facilmente le impostazioni originali se qualcosa va storto. Una volta creato un backup, si può procedere con l’abilitazione della console in Borderlands 1 e iniziare a godere della maggiore flessibilità che offre.

Che cos’è Borderlands 1?

Borderlands 1 è un videogioco sparatutto in prima persona sviluppato da Gearbox Software e pubblicato da 2K Games. Pubblicato nel 2009, è il primo capitolo della serie Borderlands. Il gioco è ambientato in un lontano futuro sul pianeta Pandora, noto per le sue abbondanti risorse e la sua pericolosa fauna selvatica.

In Borderlands 1, i giocatori assumono il ruolo di un mercenario noto come “Vault Hunter” (cacciatore di cripte), alla ricerca di una leggendaria cripta aliena che si dice contenga tecnologia avanzata e immense ricchezze. Il gioco presenta una miscela unica di sparatorie in prima persona ed elementi di gioco di ruolo, consentendo ai giocatori di personalizzare le abilità, le armi e gli stili di gioco dei propri personaggi.

Borderlands 1 offre sia modalità single-player che multiplayer, con la possibilità di giocare in cooperativa fino a quattro giocatori. Il gioco è noto per il suo caratteristico stile artistico, che combina una grafica a tinte celesti con un umorismo cupo e una grintosa ambientazione post-apocalittica.

Nel corso del gioco, i giocatori possono esplorare gli ambienti open-world di Pandora, completare missioni, impegnarsi in missioni secondarie e partecipare a combattimenti frenetici contro una varietà di nemici, tra cui banditi, soldati robot e creature mostruose. Man mano che i giocatori progrediscono, possono acquisire nuove armi, saccheggiare oggetti preziosi e guadagnare punti esperienza per far salire di livello i loro personaggi e sbloccare nuove abilità.

Borderlands 1 ha ricevuto il plauso della critica per il suo gameplay coinvolgente, il multiplayer cooperativo, lo stile visivo unico e la vasta quantità di contenuti. È stato lodato per il suo umorismo, la rigiocabilità e l’innovativo sistema di “bottino”, che genera casualmente armi e oggetti di varia rarità. Il successo del gioco ha portato allo sviluppo di numerosi sequel e spin-off, consolidando Borderlands come un franchise popolare e influente nell’industria dei videogiochi.

Passo 1: trovare il file di configurazione di Borderlands 1

Per abilitare la console in Borderlands 1, è necessario individuare il file di configurazione del gioco. Questo file contiene varie impostazioni che possono essere personalizzate, compresa l’opzione per abilitare la console.

Per trovare il file di configurazione, è necessario navigare nella directory di installazione del gioco. In genere si trova nella cartella “C:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\common\Borderlands”, ma può variare a seconda della configurazione specifica.

Una volta individuata la cartella di installazione del gioco, è necessario individuare il file “WillowEngine.ini”. Questo file è responsabile della memorizzazione delle impostazioni del gioco, compresa l’opzione di abilitazione della console.

Per aprire il file “WillowEngine.ini” si può utilizzare un qualsiasi editor di testo, come il Blocco note. Fate clic con il tasto destro del mouse sul file e selezionate “Apri con” per aprirlo nel vostro editor di testo preferito.

All’interno del file “WillowEngine.ini”, è necessario trovare la sezione intitolata “[Engine.Console]”. Questa sezione è responsabile del controllo di varie impostazioni relative alla console del gioco. All’interno di questa sezione, è necessario aggiungere una nuova riga con la dicitura “ConsoleKey=None” per abilitare la console.

Dopo aver aggiunto la riga “ConsoleKey=None”, salvare le modifiche al file “WillowEngine.ini” e uscire dall’editor di testo. A questo punto la console in Borderlands 1 è stata abilitata con successo.

Individuazione del file di configurazione su Windows

Per abilitare la console in Borderlands 1 su Windows, è necessario individuare il file di configurazione. Ecco come trovarlo:

  1. Andate nella cartella di installazione di Borderlands 1. Di solito si trova nella directory “Programmi”.
  2. Cercate una cartella denominata “WillowGame” e apritela.
  3. All’interno della cartella “WillowGame”, troverete un’altra cartella denominata “Config”. Aprirla.
  4. Nella cartella “Config” dovrebbe essere presente un file denominato “WillowInput.ini”. Questo è il file di configurazione da modificare.

Nota: Se non riuscite a trovare la cartella di installazione di Borderlands 1, potete provare a cercarla con la funzione di ricerca di Windows. Basta digitare “Borderlands” o “WillowGame” nella barra di ricerca per individuare la cartella.

Una volta individuato il file “WillowInput.ini”, si può procedere alla sua modifica e all’abilitazione della console in Borderlands 1. Aprite il file con un editor di testo, ad esempio Notepad.

All’interno del file “WillowInput.ini”, cercate la seguente riga:

[Engine.Console]

Aggiungete la seguente riga sotto di essa:

ConsoleKey=Tilde.

Questo vincola la console al tasto tilde (~). Si può cambiare con qualsiasi altro tasto, se si preferisce.

Leggi anche: Come utilizzare Google Maps per trovare un numero di telefono

Salvate le modifiche al file “WillowInput.ini” e chiudete l’editor di testo. Ora avete attivato la console in Borderlands 1 su Windows!

Individuazione del file di configurazione su Mac

Per abilitare la console in Borderlands 1 su Mac, è necessario individuare e modificare il file di configurazione. Seguite questi passaggi per trovare e modificare il file:

Leggi anche: Come guardare gli Oscar online gratuitamente in Canada
  1. Aprite il Finder e navigate nella cartella del gioco Borderlands 1. La posizione predefinita è di solito /Applicazioni. La posizione predefinita è di solito /Applicazioni/Borderlands.app/Contents/**.
  2. Fate clic con il pulsante destro del mouse sull’applicazione Borderlands e selezionate Mostra contenuto pacchetto.
  3. All’interno del contenuto del pacchetto, spostatevi nella cartella Contents/Binaries/.
  4. Nella cartella Binaries dovrebbe essere presente un file chiamato Borderlands. Si tratta del file eseguibile di Borderlands 1.
  5. Aprite una finestra di terminale andando su Applicazioni > Utilità > Terminale.
  6. Trascinate il file eseguibile di Borderlands nella finestra del terminale.
  7. Premete Invio per eseguire il comando. In questo modo si aprirà Borderlands con alcune informazioni aggiuntive visualizzate nella finestra del terminale.
  8. Nella finestra del terminale, si vedrà una riga che inizia con [id] seguita da un percorso. Questo percorso è la posizione del file di configurazione.
  9. Copiare il percorso dalla finestra del terminale e aprire una nuova finestra del Finder.
  10. Incollare il percorso copiato nella barra degli indirizzi della finestra del Finder e premere Invio. In questo modo si accede direttamente alla posizione del file di configurazione.
  11. Individuare il file WillowInput.ini e aprirlo con un editor di testo.
  12. Nell’editor di testo, trovare la riga che inizia con [Engine.Console].
  13. Sotto questa riga, aggiungere la seguente riga: ConsoleKey=Tilde. In questo modo la console verrà associata al tasto tilde (~).
  14. Salvate le modifiche al file WillowInput.ini e uscite dall’editor di testo.

Una volta completati questi passaggi, la console di Borderlands 1 sarà abilitata sul vostro Mac. Ora è possibile premere il tasto tilde (~) nel gioco per aprire la console e inserire i comandi.

Fase 2: modifica del file di configurazione

Dopo aver abilitato la console per sviluppatori in Borderlands 1, il passo successivo consiste nel modificare il file di configurazione. Questo file contiene varie impostazioni per il gioco e noi lo modificheremo per consentire l’accesso alla console.

  1. Individuate il file di configurazione: Aprire Esplora file e navigare nella seguente directory: Documents\My Games\Borderlands\WillowGame\Config. In questa cartella si trova un file chiamato WillowGame.ini.
  2. Aprite il file di configurazione: Fate clic con il tasto destro del mouse sul file WillowGame.ini e scegliete “Apri con” dal menu contestuale. Selezionare un editor di testo come Notepad o Notepad++ per aprire il file.
  3. Cercate il comando della console: Usate la funzione di ricerca del vostro editor di testo (di solito Ctrl + F) per trovare la riga che contiene la frase “ConsoleKey=None”. Questa riga specifica il tasto che attiva la console. Per impostazione predefinita, è impostato su Nessuno, il che significa che la console è disattivata.
  4. Modificare il tasto della console: Sostituire la parola “Nessuno” con il tasto desiderato per aprire la console. Ad esempio, è possibile impostare “Tilde” modificando la riga in “ConsoleKey=Tilde”. Salvare le modifiche al file di configurazione.
  5. Riavviare il gioco: Chiudete l’editor di testo e avviate Borderlands 1. Quando siete nel gioco, premete il tasto specificato nel file di configurazione per aprire la console. Ora dovreste avere accesso alla console degli sviluppatori.

Seguendo questi passaggi, potrete modificare il file di configurazione di Borderlands 1 e attivare la console per accedere più facilmente a vari comandi e opzioni. Si noti che la modifica dei file di gioco può avere effetti indesiderati o essere considerata un imbroglio in ambienti multigiocatore, quindi usate la console in modo responsabile.

Apertura del file di configurazione in un editor di testo

Per abilitare la console in Borderlands 1, è necessario aprire il file di configurazione del gioco in un editor di testo. Questo file contiene varie impostazioni e opzioni per il gioco, compresi i comandi della console. Seguite i passaggi seguenti per aprire il file di configurazione:

  1. Avviate Borderlands 1 sul vostro computer.
  2. Andate alla cartella di installazione del gioco. Di solito si trova nella directory “Programmi” del disco rigido principale.
  3. Individuate il file “WillowInput.ini” nella cartella del gioco.
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file “WillowInput.ini” e scegliere “Apri con” dal menu contestuale. Selezionare un editor di testo a scelta, come Notepad o Sublime Text.
  5. Il file “WillowInput.ini” si aprirà nell’editor di testo, mostrando il suo contenuto.

Ora che il file di configurazione è aperto, potete procedere ad apportare le modifiche necessarie per abilitare la console in Borderlands 1. Ricordate di salvare il file dopo aver apportato qualsiasi modifica. Ricordate di salvare il file dopo aver apportato le modifiche. Una volta salvate le modifiche, è possibile avviare il gioco e utilizzare la console per inserire i comandi e personalizzare l’esperienza di gioco.

Abilitazione della console nel file di configurazione

Se si desidera abilitare la console in Borderlands 1, è possibile farlo modificando il file di configurazione. Questo file contiene varie impostazioni e preferenze per il gioco e in esso si trova l’opzione per abilitare la console.

Per iniziare, individuate il file di configurazione di Borderlands 1. Il file si trova in genere nella directory di installazione del gioco, ma la posizione esatta può variare a seconda del sistema operativo. Cercate un file chiamato “WillowInput.ini” o “DefaultInput.ini”.

Una volta trovato il file di configurazione, apritelo con un editor di testo come Notepad. Cercate la sezione che contiene i binding dei tasti per il gioco. Questa sezione è tipicamente etichettata come “[Engine.PlayerInput]”.

In questa sezione è necessario aggiungere una nuova riga di codice per abilitare la console. Inserite il seguente codice: “ConsoleKey=None”. Questo codice indica al gioco di attivare la console quando viene premuto il tasto specificato. È possibile scegliere qualsiasi tasto sostituendo “None” con il tasto desiderato. Ad esempio, si può usare “Tilde” per attivare la console quando viene premuto il tasto “~”.

Salvate le modifiche al file di configurazione e avviate Borderlands 1. Ora, quando premete il tasto designato durante il gioco, dovrebbe apparire la console, che vi consentirà di immettere comandi e accedere a varie funzioni di sviluppo.

FAQ:

Qual è lo scopo dell’abilitazione della console in Borderlands 1?

L’abilitazione della console in Borderlands 1 serve ad accedere alla console degli sviluppatori, che consente ai giocatori di inserire vari comandi e cheat per modificare il gioco.

È possibile abilitare la console in Borderlands 1?

Sì, è possibile abilitare la console in Borderlands 1 apportando alcune modifiche ai file di gioco.

Come si attiva la console in Borderlands 1?

Per abilitare la console in Borderlands 1, è necessario individuare il file “WillowInput.ini” nella directory del gioco e apportarvi alcune modifiche. Innanzitutto, aprite il file in un editor di testo e trovate la sezione “[Engine.Console]”. Aggiungete quindi la riga “ConsoleKey=Tilde”. Salvate il file e avviate il gioco. Premere il tasto ` per aprire la console.

Ci sono rischi o svantaggi nell’abilitare la console in Borderlands 1?

L’abilitazione della console in Borderlands 1 non comporta rischi o svantaggi significativi. Tuttavia, è importante notare che l’uso di cheat o la modifica dei file di gioco possono influenzare l’esperienza di gioco e possono causare glitch o crash.

Quali sono i comandi utili della console in Borderlands 1?

In Borderlands 1 ci sono diversi comandi utili per la console che possono essere utilizzati per migliorare l’esperienza di gioco. Alcuni comandi comuni sono “God” (invincibilità), “Fly” (abilita il volo), “GiveWeapon” (genera armi specifiche) e “SetExperiencePoints” (regola l’esperienza del giocatore).

È possibile abilitare la console nelle versioni console di Borderlands 1?

No, la console non può essere attivata nelle versioni console di Borderlands 1. I comandi e i trucchi per console sono disponibili solo per la versione PC del gioco.

Vedi anche:

comments powered by Disqus

Potrebbe piacerti anche