Guida passo passo al cambio di account per Nintendo Switch

post-thumb

Come faccio a cambiare account Nintendo Switch?

Il cambio di account sulla console Nintendo Switch è una procedura semplice che può essere eseguita in pochi passaggi. Sia che si voglia passare a un altro account utente o crearne uno nuovo, questa guida vi guiderà attraverso il processo per garantire una transizione senza problemi.

Indice dei contenuti

Per prima cosa, è necessario accedere al menu iniziale della console Nintendo Switch premendo il tasto home del controller. Da qui, spostarsi nella parte superiore dello schermo fino all’icona del profilo utente. Questa icona rappresenta l’account utente attualmente attivo sulla console. Selezionandola si aprirà un menu a tendina con una serie di opzioni.

Quindi, scorrere il menu a discesa fino a trovare l’opzione “Cambia utente”. In questo modo si accede a una schermata che visualizza tutti gli account utente attualmente registrati sulla console. Per passare a un altro account, è sufficiente selezionare il profilo desiderato e confermare la selezione. Se si desidera creare un nuovo account, scegliere l’opzione “Aggiungi utente” e seguire le istruzioni per impostare un nuovo profilo.

Una volta modificato o aggiunto un account utente, sarà possibile accedere ai giochi, ai salvataggi e alle impostazioni del rispettivo utente. Tenete presente che ogni account utente sulla console Nintendo Switch è indipendente, quindi i progressi e gli acquisti effettuati su un account non verranno trasferiti a un altro. È sempre una buona idea comprendere appieno le implicazioni del cambio di account prima di effettuare qualsiasi modifica.

Seguendo questi semplici passaggi, è possibile modificare o aggiungere facilmente gli account utente sulla console Nintendo Switch. Sia che si condivida la console con parenti e amici, sia che si vogliano creare più account per se stessi, questa funzione consente di personalizzare la console e di renderla più comoda. Esplora i vari profili utente disponibili e goditi un’esperienza di gioco personalizzata su Nintendo Switch.

Come cambiare l’account di Nintendo Switch

Se è necessario cambiare l’account di Nintendo Switch, sia che si tratti di un nuovo account sia che si voglia passare a uno diverso, seguire questi semplici passaggi:

  1. Per prima cosa, accendere la console Nintendo Switch e passare alla schermata iniziale.
  2. Dalla schermata iniziale, selezionare l’opzione Impostazioni di sistema.
  3. Nel menu Impostazioni di sistema, scorrere verso il basso e selezionare l’opzione Utenti.
  4. Nel menu Utenti, selezionare l’account utente che si desidera modificare.
  5. Una volta selezionato l’account utente, scorrere verso il basso e selezionare l’opzione Cambia ID utente.
  6. Nella schermata successiva verrà visualizzato un elenco di account Nintendo collegati al proprio account utente. Selezionare l’account che si desidera cambiare.
  7. Se si desidera rimuovere l’account Nintendo corrente e sostituirlo con uno diverso, selezionare l’opzione Rimuovi accanto all’account che si desidera rimuovere.
  8. Infine, selezionare il pulsante OK per confermare le modifiche e passare al nuovo account Nintendo.

Seguendo questi passaggi, è possibile cambiare facilmente l’account Nintendo Switch e passare a un altro account collegato alla console. Prima di effettuare la modifica, assicurarsi che il nuovo account sia correttamente collegato e associato a tutte le impostazioni e i dati necessari.

Fase 1: accesso alle impostazioni dell’account

Per cambiare l’account di Nintendo Switch, è necessario accedere alle impostazioni dell’account sulla console. Seguire i passaggi indicati di seguito:

  1. Accendere la console Nintendo Switch e assicurarsi che sia connessa a Internet.
  2. Selezionare il profilo utente per il quale si desidera cambiare l’account.
  3. Nella schermata iniziale, spostarsi nella parte superiore dello schermo e selezionare l’icona del profilo. Si trova nell’angolo superiore sinistro dello schermo.
  4. Nel menu del profilo, scorrere verso il basso e selezionare “Impostazioni utente”.
  5. Nel menu delle impostazioni utente, selezionare “Impostazioni account” tra le opzioni.

Una volta acceduto alle impostazioni dell’account, è possibile procedere con i passi successivi per modificare l’account di Nintendo Switch.

Fase 2: Selezione del profilo utente

Dopo l’accesso al menu iniziale di Nintendo Switch, sullo schermo apparirà un elenco di icone del profilo utente. Queste icone rappresentano i diversi account utente creati sulla console. Utilizzare i controller Joy-Con o il touchscreen per navigare tra le icone dei profili.

Se si desidera passare a un altro profilo utente, scorrere l’elenco e selezionare il profilo desiderato evidenziandolo e premendo il pulsante A. Il profilo selezionato sarà indicato da un’icona. Il profilo selezionato sarà indicato da un segno di spunta o da un contorno colorato attorno all’icona.

Se non si vede il profilo a cui si desidera passare, è possibile creare un nuovo profilo utente selezionando l’opzione “Aggiungi utente”, solitamente situata in fondo all’elenco dei profili. Seguire le indicazioni sullo schermo per impostare un nuovo profilo.

Ricordare che ogni profilo utente è associato a un account Nintendo separato, quindi cambiando il profilo utente si cambierà anche l’account Nintendo associato e i dati di gioco salvati per quel profilo. Se necessario, assicurarsi di eseguire il backup dei dati importanti prima di cambiare profilo.

Una volta selezionato il profilo utente desiderato, si può passare alla fase successiva per accedere al Nintendo eShop o giocare utilizzando l’account associato a quel profilo.

Fase 3: navigazione nelle Impostazioni utente

Dopo aver inserito il proprio Nintendo Switch, il primo passo per cambiare gli account è navigare nelle Impostazioni utente. A tale scopo, individuare l’icona del piccolo cerchio con il simbolo dell’ingranaggio sulla schermata iniziale. Questa icona rappresenta le impostazioni di sistema.

Leggi anche: Come ricongiungersi ai Vendicatori a mezz'aria

Premere il pulsante A del controller di Nintendo Switch per aprire il menu Impostazioni di sistema. Questo menu contiene varie opzioni per configurare la console Nintendo Switch.

Utilizzando lo stick analogico sinistro, spostarsi sulla scheda “Utenti” sul lato sinistro dello schermo. Questa scheda è rappresentata da una sagoma di due persone. Premendo il tasto A si apre il menu Utenti, dove è possibile gestire i profili utente e gli account associati a Nintendo Switch.

Scorrere i profili utente utilizzando i pulsanti sinistro e destro del Joy-Con o del controller Pro. Selezionare il profilo per il quale si desidera modificare l’account evidenziandolo e premendo il pulsante A. Si accede così alle Impostazioni utente. In questo modo si accede alle Impostazioni utente per quel profilo specifico.

Nel menu Impostazioni utente si trova la sezione Informazioni account. Questa sezione mostra l’account Nintendo correntemente associato al profilo selezionato. Per cambiare l’account, selezionare il pulsante “Cambia”. Apparirà un messaggio che chiede se si vuole continuare a cambiare l’account.

Leggi anche: Quali iPad sono compatibili con Fortnite?

Confermare la modifica dell’account selezionando “Sì” alla richiesta. Si accede così alla schermata di selezione dell’account, dove si può scegliere di collegare un account Nintendo esistente o di crearne uno nuovo. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo di modifica dell’account.

Fase 4: Scelta dell’account Nintendo

Dopo aver effettuato l’accesso al Nintendo eShop sulla console Nintendo Switch, è il momento di scegliere l’account Nintendo da utilizzare. Questo passaggio è importante perché determina i giochi e i contenuti dell’account a cui si avrà accesso.

Se alla console sono collegati più account Nintendo, verrà richiesto di selezionare l’account che si desidera utilizzare. Per farlo, è sufficiente scorrere l’elenco degli account visualizzati sullo schermo e selezionare quello desiderato.

Tenete presente che ogni account Nintendo può essere associato a giochi e dati di salvataggio diversi. Assicurarsi quindi di scegliere l’account che possiede i giochi e i progressi a cui si desidera accedere sulla console.

  1. Utilizzare la levetta sinistra del Joy-Con o del controller Pro per evidenziare l’account che si desidera scegliere.
  2. Premere il pulsante A per selezionare l’account.

Una volta scelto l’account Nintendo, si verrà reindirizzati alla pagina iniziale dell’eShop, dove è possibile sfogliare e acquistare giochi, scaricare aggiornamenti e accedere ad altre funzioni di Nintendo Switch.

Se si desidera passare a un altro account Nintendo, è possibile ripetere questo passaggio e scegliere un altro account dall’elenco. Tenete presente che il cambio di account potrebbe influire sull’accesso a determinati giochi e contenuti, in quanto legati a specifici account Nintendo.

Fase 5: Conferma del cambio di account

Dopo aver inserito le informazioni necessarie e selezionato l’account desiderato, è necessario confermare la modifica dell’account sulla console Nintendo Switch. Questo passaggio è fondamentale per garantire che la modifica dell’account sia accurata e completa.

Per confermare la modifica dell’account, procedere come segue:

  1. Sulla console Nintendo Switch, accedere alle “Impostazioni di sistema” dalla schermata iniziale.
  2. Selezionare “Utenti” dall’elenco delle opzioni.
  3. Scegliere l’account utente per il quale si desidera confermare la modifica.
  4. Scorrere verso il basso e selezionare “Collega account Nintendo” per accedere alle impostazioni dell’account.
  5. Inserire la password per verificare la propria identità e confermare la modifica dell’account.

Una volta completati questi passaggi, la modifica dell’account sarà confermata e sarà possibile accedere a tutte le funzionalità e i vantaggi associati al nuovo account selezionato sulla console Nintendo Switch.

FAQ:

Posso cambiare l’account Nintendo Switch che sto usando?

Sì, è possibile cambiare l’account Nintendo Switch in uso seguendo alcuni semplici passaggi. Ecco una guida passo passo:

Come si cambia l’account Nintendo Switch?

Per cambiare l’account di Nintendo Switch, è necessario accedere alla schermata iniziale. Da lì, passare alle Impostazioni di sistema. Scorrere verso il basso e selezionare “Utenti”. Scegliere l’account utente che si desidera modificare e selezionare “Cambia”. È quindi possibile scegliere “Accedi” per utilizzare un account esistente o “Crea nuovo utente” per creare un nuovo account.

Cosa succede ai miei dati di gioco salvati quando cambio account Nintendo Switch?

Quando si cambia account Nintendo Switch, i dati di gioco salvati rimarranno sulla console. Tuttavia, non sarà possibile accedere ai dati salvati con il nuovo account a meno che non li si trasferisca. Per trasferire i dati salvati, è possibile utilizzare la funzione Backup cloud dei dati salvati se si dispone di un abbonamento a Nintendo Switch Online, oppure trasferire manualmente i dati tra gli account.

Posso usare più account Nintendo Switch su una sola console?

Sì, è possibile utilizzare più account Nintendo Switch su una sola console. Ogni account avrà i propri salvataggi di gioco, la propria libreria eShop e le proprie funzioni online. Per passare da un account all’altro, accedere alla schermata iniziale, selezionare l’icona dell’utente nell’angolo in alto a sinistra e scegliere l’account che si desidera utilizzare.

Vedi anche:

comments powered by Disqus

Potrebbe piacerti anche