Stampa dell'albero genealogico completo da Ancestry.it: Guida passo per passo

post-thumb

Come posso stampare l’intero albero genealogico da Ancestry com?

Stampare l’intero albero genealogico può essere un’esperienza gratificante, che consente di vedere l’intera portata dei propri antenati e di condividerla con i propri cari. Ancestry.com è una famosa piattaforma online che offre una grande quantità di informazioni genealogiche e di strumenti per aiutarvi a costruire il vostro albero genealogico. In questa guida passo passo, vi guideremo attraverso il processo di stampa del vostro albero genealogico completo da Ancestry.it.

Indice dei contenuti

Innanzitutto, assicuratevi che il vostro albero genealogico sia completo e accurato su Ancestry.it. Ciò significa verificare tutte le informazioni inserite, come nomi, date e relazioni. Il doppio controllo della ricerca contribuirà a garantire che l’albero genealogico stampato sia il più accurato possibile.

Successivamente, andare all’opzione “Stampa” su Ancestry.it. Questa opzione si trova in genere nell’angolo in alto a destra dello schermo, spesso rappresentata dall’icona di una stampante. Facendo clic su questa opzione si accede a una schermata di stampa in cui è possibile personalizzare il layout e il contenuto dell’albero genealogico stampato.

Nella schermata di stampa sono disponibili varie opzioni tra cui scegliere. È possibile selezionare le dimensioni dell’albero genealogico, il numero di generazioni che si desidera includere e il tipo di informazioni che si desidera visualizzare, come nomi, date e foto. Prendetevi il tempo necessario per regolare queste impostazioni in base alle vostre preferenze.

Dopo aver personalizzato le impostazioni, è possibile visualizzare un’anteprima dell’albero genealogico stampato per assicurarsi che appaia come desiderato. In questo modo si avrà un’idea di come sarà il risultato finale e si potranno apportare le modifiche necessarie prima della stampa. Una volta soddisfatti dell’anteprima, selezionare l’opzione “Stampa” per avviare il processo di stampa.

Infine, assicuratevi di disporre di una stampante adatta e di carta sufficiente per stampare l’intero albero genealogico. A seconda delle dimensioni e della complessità dell’albero genealogico, potrebbero essere necessarie più pagine per la stampa. Assicuratevi di seguire le istruzioni della vostra stampante per caricare la carta e regolare le impostazioni necessarie.

Seguendo questa guida passo passo, sarà possibile stampare il proprio albero genealogico completo da Ancestry.it. Mostrare la storia della propria famiglia in una forma tangibile può essere un modo significativo per entrare in contatto con le proprie radici e condividere la propria ascendenza con le generazioni future.

Stampa dell’albero genealogico completo da Ancestry.it

Se siete utenti di Ancestry.it, potreste aver trascorso innumerevoli ore a fare ricerche e a costruire il vostro albero genealogico sulla piattaforma. Sebbene la versione online del vostro albero genealogico sia comoda per sfogliarlo e condividerlo con gli altri, potreste anche desiderare una copia fisica da tenere tra le mani e da tramandare di generazione in generazione. In questa guida passo passo, vi guideremo attraverso il processo di stampa del vostro albero genealogico completo da Ancestry.it.

Passo 1: accedere ad Ancestry.it

Il primo passo consiste nell’accedere al proprio account Ancestry.it utilizzando il nome utente e la password. Una volta effettuato l’accesso, si può accedere al proprio albero genealogico facendo clic sulla scheda “Alberi genealogici” nella parte superiore della pagina.

Fase 2: accedere alle opzioni di stampa

Una volta entrati nella pagina del vostro albero genealogico, cercate il pulsante “Stampa” nella parte superiore dello schermo. Facendo clic su questo pulsante si aprirà il menu delle opzioni di stampa.

Fase 3: selezionare il formato di stampa desiderato

Nel menu delle opzioni di stampa è possibile scegliere tra diversi formati di stampa. Questi possono includere opzioni come un grafico del pedigree, un grafico a ventaglio o un grafico dei discendenti. Scegliete il formato più adatto alle vostre preferenze ed esigenze.

Fase 4: personalizzare le opzioni di stampa

Dopo aver selezionato il formato di stampa, è possibile personalizzare varie impostazioni. Tra queste, la scelta del numero di generazioni da includere nell’albero stampato, la selezione delle informazioni da visualizzare per ogni individuo e la regolazione del layout e dell’orientamento della pagina.

Fase 5: Anteprima e regolazione dell’albero genealogico

Dopo aver personalizzato le opzioni di stampa, è possibile visualizzare l’anteprima dell’albero genealogico per verificare che tutto sia corretto. Prendete il tempo necessario per rivedere ogni pagina e assicurarvi che tutte le informazioni siano accurate e nel formato desiderato. Se ci sono modifiche da apportare, tornate alle opzioni di personalizzazione e apportate le modifiche necessarie.

Fase 6: stampare l’albero genealogico

Una volta soddisfatti dell’anteprima dell’albero genealogico, si può procedere alla stampa. Fare clic sul pulsante “Stampa” per inviare l’albero genealogico alla stampante. A seconda delle dimensioni e della complessità dell’albero genealogico, potrebbe essere necessario un certo tempo per stampare tutte le pagine.

Seguendo queste istruzioni passo passo, è possibile stampare facilmente il proprio albero genealogico completo da Ancestry.it. Ricordatevi di prendere tempo e di ricontrollare tutte le impostazioni e le informazioni prima di stampare, per assicurarvi di creare una rappresentazione accurata e di alta qualità della vostra storia familiare.

Guida passo-passo

Stampare il proprio albero genealogico completo da Ancestry.it può essere un ottimo modo per conservare e condividere la propria ricerca genealogica. Seguite questi passaggi per creare un albero genealogico dettagliato e dall’aspetto professionale.

  1. Esportare l’albero genealogico: Iniziare ad esportare l’albero genealogico da Ancestry.it in un programma software che consenta una facile formattazione e personalizzazione. In questo modo sarà più facile stampare e modificare l’albero genealogico secondo le necessità.
  2. Scegliere un’opzione di stampa: poi, decidere come stampare il proprio albero genealogico. Potete stamparlo da soli con una stampante domestica o inviarlo a un servizio di stampa professionale per un aspetto più curato.
  3. **Pensate alle dimensioni e al layout del vostro albero genealogico. A seconda del numero di generazioni e di individui, potrebbe essere necessario modificare le dimensioni o creare più pagine.
  4. **Prima di stampare, organizzare l’albero genealogico per generazioni ed etichettare ogni individuo con il suo nome e le informazioni pertinenti. In questo modo sarà più facile per gli altri capire e navigare nel vostro albero genealogico.
  5. Rileggete e modificate: Dedicate del tempo a rileggere il vostro albero genealogico per individuare eventuali errori o informazioni mancanti. Modificate se necessario per garantire l’accuratezza e la completezza.
  6. Creare un frontespizio: Considerate la possibilità di creare un frontespizio per il vostro albero genealogico, con il titolo, il vostro nome ed eventuali immagini o simboli rilevanti. In questo modo si può dare all’albero genealogico stampato un aspetto curato e professionale.
  7. **Infine, stampate il vostro albero genealogico e rivedete il prodotto finale. Assicuratevi che tutto corrisponda alle vostre intenzioni e apportate le modifiche necessarie prima di condividere o mostrare il vostro albero genealogico.

Seguendo questa guida passo passo, è possibile creare un albero genealogico dettagliato e visivamente accattivante da condividere con gli altri. Sia che decidiate di stamparlo da soli o di ricorrere a servizi professionali, il vostro albero genealogico sarà un ricordo prezioso per le generazioni a venire.

Scegliere il formato giusto per il proprio albero genealogico

Quando si tratta di stampare il proprio albero genealogico da Ancestry.it, è importante scegliere il formato giusto che metta in risalto le proprie ricerche e le renda facilmente leggibili e comprensibili alle generazioni future. Ci sono diverse opzioni da considerare, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi.

1. Grafico del pedigree: Un grafico del pedigree è una scelta popolare per stampare una versione condensata del vostro albero genealogico. Mostra una linea diretta di antenati, iniziando in genere con la persona in basso e salendo di generazione in generazione. Questo formato è ideale per fornire una panoramica chiara e concisa del proprio lignaggio.

**2. Se siete più interessati a documentare l’intero albero genealogico, compresi fratelli, cugini e altri parenti, il diagramma dei discendenti può essere l’opzione migliore. Questo formato parte da un singolo individuo e si ramifica per mostrare tutti i suoi discendenti. Sebbene possa risultare più complesso e sovraccarico, offre una visione completa della storia della vostra famiglia.

3. Grafico a ventaglio: Un grafico a ventaglio è un’opzione visivamente accattivante che visualizza l’albero genealogico in forma circolare, con l’individuo principale al centro e i suoi antenati che si irradiano verso l’esterno come un ventaglio. Questo formato è ottimo per visualizzare la profondità e l’ampiezza della storia della vostra famiglia, ma potrebbe non fornire informazioni dettagliate come altri formati.

4. Un rapporto Ahnentafel: Un rapporto Ahnentafel è un sistema numerico che consente di organizzare e presentare il proprio albero genealogico in un formato strutturato. A ogni persona viene assegnato un numero unico e i suoi antenati possono essere facilmente rintracciati seguendo la sequenza numerica. Questo formato è utile per fare riferimento a individui specifici e alle loro relazioni.

5. Formati personalizzati: Infine, se nessuno dei formati predefiniti soddisfa le vostre esigenze, potete creare un formato personalizzato per il vostro albero genealogico. In questo modo è possibile adattare il layout e il design alle proprie preferenze, incorporando foto, racconti e altri elementi significativi per la storia della propria famiglia.

In conclusione, la scelta del formato giusto per il vostro albero genealogico dipende dalle vostre preferenze, dalla quantità di informazioni che volete includere e da come volete presentare la vostra ricerca. Considerate i pro e i contro di ogni formato per determinare quello più adatto alle vostre esigenze e ai vostri obiettivi.

Considerazioni e opzioni

Quando si tratta di stampare il proprio albero genealogico completo da Ancestry.it, ci sono diverse considerazioni e opzioni da tenere a mente. Innanzitutto, è necessario decidere come presentare il proprio albero genealogico. Volete che sia in un formato tradizionale e lineare o preferite una rappresentazione più visiva?

Leggi anche: Capire il QI di livello geniale: Cosa lo rende eccezionale?

Se scegliete un formato lineare, potete optare per un semplice albero ad elenco, in cui ogni generazione è elencata sotto quella precedente. Questo può essere utile per fornire una panoramica chiara e concisa del vostro albero genealogico. In alternativa, si può optare per un formato più dettagliato, in cui ogni individuo ha una sezione dedicata con informazioni quali le date di nascita e di morte, i dettagli del matrimonio e qualsiasi impresa o storia degna di nota.

Se invece preferite una rappresentazione visiva del vostro albero genealogico, avete diverse opzioni. Potreste creare un diagramma tradizionale dell’albero genealogico, utilizzando rami e foglie per illustrare i vari collegamenti tra i vostri antenati. Questo può essere un modo visivamente accattivante e facile da seguire per presentare la storia della vostra famiglia.

In alternativa, si può optare per un approccio più moderno e interattivo, creando un albero genealogico online. Esistono diversi siti web e programmi software che consentono di inserire i dati del proprio albero genealogico e di creare una rappresentazione visiva interattiva. Questa può essere un’ottima opzione se volete condividere la storia della vostra famiglia con altri e permettere loro di esplorare e interagire con i diversi rami del vostro albero.

Una volta deciso il formato del vostro albero genealogico stampato, dovrete considerare anche le dimensioni e il layout. Se avete un albero genealogico di grandi dimensioni, con molte generazioni e individui, potreste aver bisogno di stampare il vostro albero su più pagine o di considerare l’utilizzo di un formato di carta più grande. Inoltre, dovrete considerare se volete includere informazioni aggiuntive, come le fotografie, nel vostro albero genealogico stampato.

In generale, ci sono numerose considerazioni e opzioni da considerare quando si tratta di stampare il proprio albero genealogico completo da Ancestry.it. Considerando il formato, lo stile, le dimensioni e il layout, è possibile creare un albero genealogico stampato che sia visivamente attraente e informativo.

Esportazione dei dati dell’albero genealogico da Ancestry.it

Se avete lavorato al vostro albero genealogico su Ancestry.it e volete esportare i dati per stamparli o condividerli con altri, ecco una guida passo passo su come farlo.

Leggi anche: Quanta RAM devo allocare per Minecraft con 64 giga?
  1. Accedere al proprio account Ancestry.it e aprire l’albero genealogico.
  2. Fare clic sulla scheda “Pagine dell’albero” nella parte superiore della pagina.
  3. Dal menu a discesa, selezionare “Impostazioni albero”.
  4. Sul lato sinistro, fare clic su “Esporta albero”.
  5. Selezionare il formato in cui si desidera esportare i dati. Ancestry.it offre opzioni quali GEDCOM, CSV e PDF.
  6. Scegliere gli individui e le generazioni che si desidera includere nell’esportazione. È possibile esportare l’intero albero o selezionare rami specifici.
  7. Esaminare le impostazioni di esportazione e apportare le modifiche necessarie.
  8. Fare clic sul pulsante “Esporta” per avviare il processo di esportazione.
  9. Una volta completata l’esportazione, verrà richiesto di scaricare il file. Scegliere una posizione sul computer per salvare il file.
  10. Aprire il file scaricato per accedere ai dati dell’albero genealogico esportati.

A questo punto è possibile utilizzare il file esportato per stampare il proprio albero genealogico o condividerlo con altri. Tenere presente che il formato e il layout dei dati esportati possono variare a seconda del formato scelto e del software utilizzato per aprire il file.

Istruzioni e suggerimenti

  1. Iniziare ad accedere al proprio account Ancestry.it e navigare nella sezione Albero genealogico.
  2. Una volta entrati nella sezione Albero genealogico, trovare l’opzione per esportare o stampare il proprio albero. Questa opzione può trovarsi nel menu a discesa o in una scheda separata.
  3. Prima di esportare o stampare l’albero, verificare che non vi siano errori o informazioni mancanti. È importante avere un albero accurato e completo prima di creare una copia fisica.
  4. Scegliere il formato in cui stampare l’albero. Ancestry.it offre opzioni come PDF, Excel o un grafico personalizzabile. Considerate lo scopo dell’albero stampato e la quantità di informazioni che volete includere.
  5. Se si deve stampare un albero di grandi dimensioni che si estende su più pagine, è bene ricorrere a un servizio di stampa professionale. Questi possono garantire il corretto allineamento delle pagine e fornire risultati di alta qualità. Tuttavia, se avete un albero genealogico di piccole dimensioni, potete stamparlo da soli con una normale stampante.
  6. Se decidete di stampare l’albero da soli, utilizzate carta e inchiostro di alta qualità per garantire che la stampa duri a lungo. Si può anche pensare di plastificare le pagine per proteggerle dall’usura.
  7. Quando stampate il vostro albero, considerate il layout e il design. Ancestry.it offre diverse opzioni per personalizzare l’aspetto dell’albero, ad esempio scegliendo stili, caratteri e colori diversi. Sperimentate queste funzioni per creare un albero di famiglia personalizzato.

Creare un albero genealogico personalizzato

Quando si tratta di stampare il proprio albero genealogico completo da Ancestry.it, si ha la possibilità di creare un design personalizzato che rifletta le proprie preferenze e il proprio stile. In questo modo è possibile aggiungere un tocco unico al proprio albero genealogico e renderlo veramente personale.

Un modo per creare un albero genealogico personalizzato è quello di scegliere un tema o una combinazione di colori specifici. Si può optare per un disegno tradizionale che includa caratteri classici e bordi eleganti, oppure per un look più moderno con linee eleganti e colori decisi. Pensate al tipo di disegno che meglio rappresenta la vostra famiglia e la sua storia.

Un altro modo per personalizzare il vostro albero genealogico è aggiungere le fotografie dei vostri antenati. L’inclusione di immagini non solo aggiunge interesse visivo al vostro albero, ma aiuta anche a dare vita alla storia della vostra famiglia. È possibile scansionare vecchie fotografie o utilizzare immagini digitali per creare una linea temporale visiva dei propri antenati. Considerate di mettere le foto accanto ai nomi degli individui per collegarli visivamente.

Oltre alle fotografie, è possibile includere nel progetto dell’albero genealogico anche informazioni aggiuntive sugli antenati. Ad esempio, date di nascita e di morte, informazioni sul matrimonio o eventi significativi della vita. L’aggiunta di questi dettagli può contribuire a rendere il vostro albero genealogico più informativo e interessante da guardare.

Infine, considerate il layout e l’organizzazione del vostro albero genealogico. Si può scegliere di creare una struttura gerarchica che segua il formato tradizionale dell’albero genealogico, con ogni generazione collocata una sotto l’altra. In alternativa, si può optare per un design radiale o circolare che mostri le connessioni tra i diversi rami dell’albero genealogico. Sperimentate diversi layout per trovare quello che meglio si adatta alla storia e alla storia della vostra famiglia.

FAQ:

Come posso stampare il mio albero genealogico completo da Ancestry.it?

Per stampare l’albero genealogico completo da Ancestry.it, innanzitutto accedi al tuo account Ancestry. Quindi, fare clic sulla scheda “Alberi” e selezionare l’albero genealogico che si desidera stampare. Quindi, fare clic sulla scheda “Pagine dell’albero” e scegliere l’opzione “Stampa”. Sarà possibile personalizzare le opzioni di stampa, ad esempio selezionare il numero di generazioni da includere e se includere o meno le immagini. Infine, fate clic sul pulsante “Stampa” per generare e stampare il vostro albero genealogico completo.

Ho bisogno di un abbonamento ad Ancestry.it per stampare il mio albero genealogico?

Sì, è necessario un abbonamento ad Ancestry.it per poter stampare il proprio albero genealogico. La possibilità di stampare l’albero genealogico è una delle funzioni disponibili per gli abbonati ad Ancestry.it. Se non si dispone di un abbonamento, verrà richiesto di passare a un abbonamento a pagamento per poter accedere a questa funzione.

Posso includere immagini nel mio albero genealogico stampato?

Sì, è possibile includere immagini nell’albero genealogico stampato. Quando si personalizzano le opzioni di stampa, si può scegliere se includere o meno le immagini. Se si sceglie di includere le immagini, queste verranno stampate insieme ai nomi e alle informazioni di ogni individuo dell’albero genealogico.

Posso scegliere quante generazioni includere nel mio albero genealogico stampato?

Sì, è possibile scegliere quante generazioni includere nel proprio albero genealogico stampato. Quando si personalizzano le opzioni di stampa, è possibile selezionare il numero di generazioni da includere. È possibile scegliere di includere un numero specifico di generazioni o di includere tutte le generazioni disponibili nel proprio albero genealogico.

Che formato di carta devo usare per stampare il mio albero genealogico?

Il formato della carta da utilizzare per stampare l’albero genealogico dipende dalle dimensioni dell’albero e dal numero di generazioni che si sceglie di includere. Se avete un albero più grande con molte generazioni, potreste aver bisogno di usare carta più grande, come il formato legale (8,5 x 14 pollici) o addirittura il formato poster. Se l’albero è più piccolo e con un numero inferiore di generazioni, dovrebbe essere sufficiente il formato lettera standard (8,5 x 11 pollici).

È possibile stampare una parte del mio albero genealogico invece dell’intero albero?

Sì, è possibile stampare una parte dell’albero genealogico anziché l’intero albero. Quando si personalizzano le opzioni di stampa, si può scegliere di includere solo alcuni rami o individui del proprio albero genealogico. In questo modo è possibile concentrarsi su parti specifiche dell’albero o creare stampe separate per rami o sezioni diverse.

Posso personalizzare il layout e il design del mio albero genealogico stampato?

No, attualmente Ancestry.it non offre la possibilità di personalizzare il layout e il design dell’albero genealogico stampato. L’albero genealogico stampato seguirà un formato e un layout standard fornito da Ancestry.it. Tuttavia, è possibile personalizzare altre opzioni come il numero di generazioni, l’inclusione di immagini e la selezione di rami o individui specifici da includere.

Vedi anche:

comments powered by Disqus

Potrebbe piacerti anche