Visualizzare i giochi acquistati su Nintendo 3DS

post-thumb

Come posso vedere i miei giochi acquistati su 3DS?

Siete orgogliosi possessori di una console di gioco Nintendo 3DS? Se sì, vi sarete chiesti come visualizzare i giochi acquistati su questo popolare dispositivo portatile. La buona notizia è che Nintendo ha reso incredibilmente facile per gli utenti accedere e giocare ai loro giochi preferiti direttamente dalla loro 3DS.

Indice dei contenuti

Per visualizzare i giochi acquistati su Nintendo 3DS, è sufficiente accedere all’applicazione eShop del dispositivo. Questa applicazione funge da negozio digitale dove è possibile sfogliare e acquistare un’ampia gamma di giochi, tra cui titoli classici e di recente uscita. Una volta entrati nell’eShop, è possibile accedere ai giochi acquistati selezionando il pulsante “Menu”, che visualizzerà un elenco di tutti i giochi posseduti.

Non solo è possibile visualizzare i giochi acquistati, ma anche gestirli e organizzarli in base alle proprie preferenze. Il Nintendo 3DS consente di creare cartelle e categorie per raggruppare i giochi simili, in modo da facilitarne l’individuazione e l’accesso. Questa funzione è particolarmente utile per gli utenti che hanno una vasta collezione di giochi.

Oltre alla visualizzazione e all’organizzazione dei giochi acquistati, il Nintendo 3DS offre anche diverse altre funzioni per migliorare l’esperienza di gioco. Ad esempio, è possibile personalizzare il menu iniziale della console riordinando l’ordine dei giochi e delle applicazioni o cambiando il tema e lo sfondo. È inoltre possibile sfruttare la funzione StreetPass, che consente di connettersi e interagire con altri utenti 3DS nelle vicinanze per scambiare dati di gioco, oggetti virtuali e altro ancora.

In conclusione, il Nintendo 3DS offre un’interfaccia facile da usare per visualizzare e gestire i giochi acquistati. Grazie all’intuitiva applicazione eShop e alle funzioni personalizzabili, è facile trovare e giocare ai propri giochi preferiti su questa popolare console portatile. Che siate giocatori occasionali o appassionati, la 3DS offre un modo comodo e divertente per accedere alla vostra libreria di giochi.

Se possedete una console Nintendo 3DS, perché non vi prendete qualche minuto per esplorare le sue funzioni e visualizzare i giochi che avete acquistato? Potreste scoprire nuovi giochi che avevate dimenticato di possedere o trovare alcune gemme nascoste a cui non giocavate da tempo. Buon gioco!

Come trovare i giochi acquistati su Nintendo 3DS?

Se possedete un Nintendo 3DS e avete acquistato giochi dal Nintendo eShop, vi starete chiedendo come trovare e accedere a questi giochi sul vostro dispositivo. Fortunatamente, individuare i giochi acquistati su Nintendo 3DS è un processo semplice.

Innanzitutto, assicuratevi che il vostro Nintendo 3DS sia connesso a Internet. Questo è necessario per accedere al Nintendo eShop e visualizzare i giochi acquistati. Una volta collegato il dispositivo, passare al menu HOME del Nintendo 3DS.

Nel menu HOME, individuare l’icona blu del sacchetto della spesa con l’etichetta “Nintendo eShop” e toccarla per aprire l’eShop. Una volta entrati nel Nintendo eShop, scorrere le opzioni del menu fino a trovare la sezione “Impostazioni/Altro”. Toccare questa opzione per procedere.

Nella sezione “Impostazioni/Altro” è presente un menu che comprende opzioni quali “Cronologia” e “Software scaricabile”. Toccare “Software scaricabile” per accedere all’elenco dei giochi acquistati.

Nel menu “Software scaricabile” è presente un elenco di tutti i giochi acquistati dal Nintendo eShop. I giochi sono organizzati in base alla data di acquisto, con gli acquisti più recenti in cima. Scorrere l’elenco per trovare il gioco specifico che si sta cercando.

Una volta individuato il gioco desiderato, toccarlo per avviare il processo di download. Il gioco inizierà a essere scaricato sul Nintendo 3DS e, una volta completato il download, sarà possibile accedervi e giocarci dal menu HOME.

Se si è acquistato un numero significativo di giochi dal Nintendo eShop, può essere utile creare delle cartelle sul Nintendo 3DS per organizzare i giochi. In questo modo è possibile raggruppare i giochi in categorie o generi, facilitando la ricerca e l’accesso al gioco desiderato.

In generale, trovare i giochi acquistati su Nintendo 3DS è un processo semplice e veloce. Basta assicurarsi che il dispositivo sia connesso a Internet, navigare nel Nintendo eShop e accedere al menu “Software scaricabile” per visualizzare e scaricare i giochi acquistati.

Accesso alla libreria digitale

Se si possiede un Nintendo 3DS e si sono acquistati giochi in formato digitale, è possibile accedere facilmente alla propria libreria digitale sulla console. Ciò consente di trovare e giocare rapidamente ai giochi acquistati senza dover cercare copie fisiche o cartucce.

Per accedere alla libreria digitale, è sufficiente accendere il Nintendo 3DS e navigare nel menu iniziale. Da qui, individuare l’icona “Nintendo eShop” e toccarla per aprire l’eShop.

Una volta entrati nell’eShop, nella parte superiore dello schermo appariranno diverse opzioni. Toccare il pulsante “Menu”, rappresentato da tre linee orizzontali. Si aprirà un menu a tendina con varie opzioni.

Nel menu a discesa, selezionare l’opzione “Impostazioni/Altro”. Si accede così a una nuova schermata in cui è possibile gestire l’account e le impostazioni.

Sul lato sinistro della schermata è presente un elenco di opzioni. Scorrere verso il basso e selezionare l’opzione “Software scaricabile”. Verrà visualizzato un elenco di tutti i giochi acquistati e che è possibile scaricare nuovamente.

È possibile navigare nell’elenco utilizzando il D-pad o il touch screen. Una volta trovato il gioco desiderato, è sufficiente toccarlo per avviare il download. Il gioco verrà poi aggiunto al menu iniziale, dove sarà possibile accedervi in qualsiasi momento.

Accedendo alla propria libreria digitale su Nintendo 3DS, è possibile giocare comodamente ai giochi acquistati senza dover ricorrere a copie fisiche. Questo è particolarmente utile per chi preferisce avere tutti i giochi in un unico posto e godere della comodità dei download digitali.

Leggi anche: Fiora è il perfetto contrapposto al Nasus?

Uso del menu Software scaricato

Il menu Software scaricato del Nintendo 3DS consente agli utenti di accedere e gestire facilmente tutti i giochi e le applicazioni acquistati. Questo menu offre un modo pratico per organizzare e visualizzare tutti i contenuti scaricati sul dispositivo.

Quando si accede al menu Software scaricato, viene visualizzato un elenco di tutti i giochi e le applicazioni scaricati. L’elenco può essere ordinato in base a vari criteri, come l’ordine alfabetico, la data di acquisto o l’ultimo gioco. In questo modo è facile trovare un titolo specifico o vedere quali giochi sono stati scaricati di recente.

Oltre alle opzioni di ordinamento, il menu Software scaricato fornisce anche informazioni aggiuntive su ciascun gioco o applicazione. Queste includono l’icona del gioco, il titolo, l’editore, il genere e la dimensione del file. Queste informazioni possono essere utili per decidere il gioco successivo o per gestire lo spazio di memoria del Nintendo 3DS.

Il menu Software scaricato offre anche altre funzioni per migliorare l’esperienza dell’utente. Ad esempio, è possibile utilizzare la funzione di ricerca per trovare rapidamente un gioco o un’applicazione specifica. È inoltre possibile personalizzare il layout del menu, in modo da disporre i contenuti scaricati secondo le proprie preferenze.

Se si dispone di una vasta collezione di giochi e applicazioni, è possibile utilizzare le cartelle per organizzare ulteriormente i contenuti. Creando cartelle basate su generi, editori o qualsiasi altro criterio, è possibile raggruppare facilmente giochi simili per facilitarne l’accesso.

In conclusione, il menu Software scaricato del Nintendo 3DS offre un modo semplice per visualizzare e gestire i giochi e le applicazioni acquistati. Le opzioni di ordinamento, le informazioni aggiuntive e le funzioni personalizzabili lo rendono uno strumento prezioso per organizzare e accedere ai contenuti scaricati.

Leggi anche: Scegliere il seme migliore per costruire una casa in Minecraft

Controllo dell’account eShop

Chi possiede un Nintendo 3DS ha accesso al Nintendo eShop, dove è possibile acquistare e scaricare giochi direttamente sulla console. Tenere traccia dei giochi acquistati è importante, perché consente di vedere quali giochi si possiedono e si possono scaricare in qualsiasi momento.

Per controllare il proprio account eShop e visualizzare i giochi acquistati, seguire questi semplici passaggi:

  1. Accendere il Nintendo 3DS e accedere al menu iniziale.
  2. Selezionare l’icona eShop per aprire il Nintendo eShop.
  3. Se non si è già effettuato il login, inserire l’ID Nintendo Network e la password.
  4. Una volta effettuato l’accesso, selezionare il pulsante del menu nell’angolo superiore sinistro dello schermo per accedere al menu principale.
  5. Nel menu principale, scorrere verso il basso e selezionare “Impostazioni/Altro”.
  6. Dal menu Impostazioni/Altro, selezionare “Attività dell’account” per visualizzare la cronologia degli acquisti.
  7. Verrà visualizzato un elenco delle transazioni eShop recenti, con i giochi acquistati e il relativo prezzo.
  8. Per visualizzare informazioni più dettagliate su un acquisto specifico, selezionare il titolo del gioco nell’elenco.

Controllando regolarmente il proprio account eShop, è possibile tenere traccia dei giochi acquistati e scaricarli facilmente se necessario. Questo è particolarmente utile se si possiedono più console Nintendo 3DS o se si deve sostituire la console.

Inoltre, è possibile controllare il saldo del proprio account eShop e aggiungere fondi al proprio account per effettuare acquisti futuri. Per farlo basta selezionare l’opzione “Aggiungi fondi” nel menu principale del Nintendo eShop.

Ricordate di tenere al sicuro l’ID di rete Nintendo e la password per proteggere il vostro account eShop e garantire che vengano effettuati solo acquisti autorizzati.

Organizzare i giochi con le cartelle

Se vi piace collezionare e giocare a molti giochi sul vostro Nintendo 3DS, potreste scoprire che la vostra libreria di giochi può diventare piuttosto vasta. Per mantenere i giochi organizzati e facilmente accessibili, il Nintendo 3DS consente di creare cartelle per classificare i giochi.

Per creare una cartella, basta andare nel menu iniziale del Nintendo 3DS e tenere premuto su uno spazio vuoto. In questo modo si aprirà il menu di creazione delle cartelle, dove sarà possibile assegnare un nome alla cartella. Una volta creata la cartella, è possibile trascinarvi facilmente i giochi.

L’organizzazione dei giochi con le cartelle può essere un ottimo modo per raggruppare giochi simili. Ad esempio, si può creare una cartella per tutti i giochi di puzzle o una cartella per tutti i giochi di ruolo. In questo modo è molto più facile trovare il gioco desiderato senza dover scorrere un lungo elenco di giochi.

Non solo è possibile creare cartelle per i giochi, ma è anche possibile personalizzare l’aspetto delle cartelle. È possibile scegliere tra una selezione di colori e motivi per far risaltare le cartelle e riflettere il proprio stile personale.

Oltre a organizzare i giochi, le cartelle possono essere utilizzate anche per organizzare altri tipi di contenuti su Nintendo 3DS, come applicazioni e video. In questo modo è possibile tenere tutto ordinato e facilmente accessibile dal menu iniziale.

In conclusione, l’organizzazione dei giochi con le cartelle è un modo semplice ed efficace per mantenere la libreria della Nintendo 3DS ordinata e facile da navigare. Creando cartelle e classificando i giochi, è possibile trovare rapidamente i propri giochi preferiti e divertirsi senza problemi.

Trasferimento dei giochi a una nuova Nintendo 3DS

Quando si acquista una nuova console Nintendo 3DS, è possibile trasferire i giochi acquistati dalla vecchia console a quella nuova. In questo modo si potrà continuare a giocare ai propri giochi preferiti senza dover ricominciare da zero.

Per trasferire i giochi è necessario disporre della vecchia e della nuova console Nintendo 3DS. Iniziate accendendo la vecchia console e selezionando l’opzione Impostazioni di sistema. Da lì, andare alla sezione Gestione dati e scegliere l’opzione Trasferimento dei dati di salvataggio. Seguire le istruzioni sullo schermo per avviare il processo di trasferimento.

Durante il trasferimento, tutti i giochi scaricati e i relativi dati di salvataggio verranno trasferiti dalla vecchia alla nuova console. Questo include sia i giochi digitali acquistati nel Nintendo eShop sia le cartucce di gioco fisiche inserite nella vecchia console. Tuttavia, è importante notare che i dati StreetPass, i fondi dell’eShop e qualsiasi contenuto non compatibile con la nuova console non possono essere trasferiti.

Una volta completato il trasferimento, è possibile iniziare a giocare ai giochi trasferiti sulla nuova console Nintendo 3DS. Tutti i dati di salvataggio saranno intatti e si potrà riprendere da dove si era interrotto. È importante notare che il processo di trasferimento rimuoverà in modo permanente i giochi e i dati di salvataggio dalla vecchia console, quindi assicuratevi di aver trasferito tutto prima di procedere.

In conclusione, il trasferimento dei giochi a una nuova console Nintendo 3DS è un processo semplice. Basta assicurarsi di avere a disposizione sia la vecchia che la nuova console e seguire le istruzioni sullo schermo. In questo modo, potrete continuare a giocare ai vostri giochi preferiti sulla nuova console senza interruzioni.

FAQ:

È possibile visualizzare i miei acquisti passati sul sito web del Nintendo eShop?

No, al momento non è possibile visualizzare i propri acquisti passati sul sito web del Nintendo eShop. È possibile solo visualizzare la cronologia degli acquisti direttamente sulla console Nintendo 3DS.

Posso vedere la cronologia dei giochi che ho acquistato su un’altra console Nintendo 3DS?

No, non è possibile visualizzare la cronologia degli acquisti da un’altra console Nintendo 3DS. Ogni console ha una propria cronologia degli acquisti separata.

C’è un modo per ordinare i giochi acquistati per data o in ordine alfabetico?

Purtroppo non esiste un’opzione per ordinare i giochi acquistati su Nintendo 3DS in base alla data o all’ordine alfabetico. I giochi vengono visualizzati nell’ordine in cui sono stati acquistati.

Vedi anche:

comments powered by Disqus

Potrebbe piacerti anche